Il caldo è un problema per tutti gli animali, ma per i porcellini d’india lo è ancora di più. I porcellini d’india soffrono tantissimo il caldo e l’umidità elevata e per questo consigliamo di posizionare la gabbia nella stanza più fresca e meno umida della casa durante i mesi estivi.
Il porcellino d’india, che ha il corpicino tozzo con una folta pelliccia isolante, è particolarmente soggetto ai colpi di calore in presenza di temperature ambientali superiori ai 26-28°C.
Il sudore è un meccanismo di termoregolazione assente nei porcellini d’india come nei conigli, nei criceti ,nei cincillà , che possono difendersi dal caldo solo cercando refrigerio in un luogo fresco (in natura si rifugerebbero nelle tane).
I colpi di calore per questi animali possono essere fatali.

☀ Cause del colpo di calore: Temperature superiori 27/28C, umidità superiore al 70% , ventilazione insufficiente .
🤒 Sintomi del colpo di calore : Letargia, abbattimento, respirazione frequente e superficiale , salivazione profusa e una temperatura corporea elevata.
Sono sintomi che devono allertare perché, nei casi estremi, non intervenire per un colpo di calore può causare il coma ed arrivare anche a determinare la morte della cavia. Si tratta di una emergenza ed è pertanto fondamentale rivolgersi al Medico Veterinario.
⚠ Nel caso si sospetti un colpo di calore, la tempestività è tutto! Si deve diminuire la temperatura corporea portandolo subito in una zona fresca per raffreddarlo poi, gradualmente, con panni umidi ( non ghiacciati!) . Chiamare IMMEDIATAMENTE il veterinario.
Prevenire, come sempre, è meglio di curare:
- Evita di alloggiare i porcellini all’esterno nelle ore più calde.
- Gabbie e recinti non devono mai essere posizionati dietro ad una vetrata o su una terrazza al sole.
- In giardino fornisci ampie e adeguate zone d’ombra / ripari.
- Assicurati che abbiano sempre a disposizione acqua fresca e cambiala più volte al giorno
- Fornisci più razione di verdure al giorno per mantenerli idratati ed elimina prontamente quelle non consumate ed appassite dal caldo.
- Evita di alloggiarli in stanze con scarsa ventilazione e con temperature oltre i 28 gradi .
- Non permettere che il getto d’aria di ventilatori e condizionatori sia diretto sulle cavie.
- Tieni un piccolo termometro in prossimità della gabbia/recinto per monitorare la temperatura ambientale.
Come facciamo a tenere i porcellini d’india un po’ più freschi?
- Sposta la gabbia nella stanza più fresca e meno umida della casa.
- Posiziona nella gabbia Siberini ghiacciati, avvolti in un telo.
- Un rimedio casalingo anti caldo consiste nell’attrezzare la gabbia con una pirofila in ceramica o un grande sottovaso in terracotta capovolto al cui interno posizionerete dei siberini ghiacciati ❄ questo sistema disperderà più lentamente il fresco e sarà una comoda terrazza dove il nostro porcellino potrà stendersi.
- Molto efficaci anche le bottigliette d’acqua ghiacciate, avvolte in un telo e posizionate nella gabbia, in questo modo le cavie potranno decidere se stare vicino a questa fonte di fresco oppure se starne lontano a seconda delle loro esigenze.
- Posiziona una piastrella o una mattonella di marmo all’interno del recinto così il porcellino d’india stendendosi sopra troverà un pò di refrigerio .
❄ Cosa sono i siberini? I siberini noti anche come accumulatore, carica del ghiaccio, ghiaccino, ghiacciolino, ghiaccioletto, ghiacciolo, siberina, polaretto, freezerino, panetta del ghiaccio, gelino, saponetta del ghiaccio o mattonella di ghiaccio sono dei contenitori in plastica (generalmente blu) al cui interno vi è un liquido. Dopo il congelamento vengono solitamente usati per mantenere una bassa temperatura di borse termiche e frigoriferi portatili.
In estate come in Inverno i porcellini d’india sono sensibili agli sbalzi di temperatura . Attenzione alle correnti d’aria ed evita gli sbalzi di temperatura (esempio passare dal caldo esterno del giardino ad una stanza interna climatizzata).
⚠ In caso di temperature elevate presta molta attenzione se la cavia è gravida , anziana, in sovrappeso o inabile. Questi animali tendono ad essere più sedentari e potrebbero non bere a sufficienza.
🔥 ☀ ☠ NO a riproduzione , gestazione e parti nei mesi torridi!
Durante l’estate siate ancora più scrupolosi e attenti nel mantenere le gabbie dei vostri animali pulite ed asciutte , Umidità, calore e odori attirano insetti ( mosche/larve).
🌈Pillole di benessere di Cavie Borgo Padova:
Per consentire una giusta termoregolazione il pelo delle cavie Peruviane o dei Porcellini d’india a pelo lungo non deve essere tagliato troppo corto. Protegge dal freddo ma anche dal caldo. 🌈
Seguici su Facebook e Instagram @cavie_borgo_padova clicca mi piace per vedere in anteprima le foto delle nuove cucciolate.
