Parliamo di razze? La cavia di razza us Teddy è molto popolare ed è selezionata sia per expo sia come animale domestico da compagnia. Non è stata chiamata “Teddy” senza motivo, il suo straordinario mantello denso e rigido gli conferisce un aspetto da “orsacchiotto”.

Standard: Us-Teddy : La Teddy può apparire come la razza americana comune, ma se la guardiamo con attenzione ci possiamo accorgere già da subito delle differenze sostanziali. Il suo pelo da adulta è corto e dritto, di lunghezza uniforme e senza rosette. Ogni singolo pelo è perpendicolare alla pelle ed è lungo circa 2 cm. Il corpo della Teddy è compatto con musetto arrotondato (naso romano) e le spalle sono ben sviluppate rispetto ai fianchi. I baffi mostrano solo un leggera o nessuna onda. Nei giovani US Teddy i peli addominali sono ancora relativamente ricci ma da adulti diventano lisci.

Questa particolare razza è un animale domestico meraviglioso e ha una personalità energica ma amichevole. La cavia US Teddy ha l’aspetto di un orsetto di peluche (da qui deriva il nome “teddy”).

Teddy, toelettatura e cure: Come tutte le razze a pelo corto non richiedono particolari toelettature. Non bisogna lavare la cavia di razza Teddy a meno che non sia assolutamente necessario. Lavare troppo spesso il porcellino elimina gli oli naturali presenti sul pelo e necessari per mantenere sana la pelliccia.
Routine settimanale :
- Spazzola la tua cavia delicatamente almeno una volta a settimana.
- Tieni sempre pulite le orecchie del tuo porcellino.
- Verificarne lo stato di igiene intima (specialmente nei maschi).
- Controlla le zampine, devono essere sempre di un bel colore roseo.
I porcellini Teddy sono soggetti ad avere la pelle secca. Gli integratori alimentari aiuteranno a combattere questa condizione . Consulta sempre il tuo veterinario esperto di esotici per eventuali integrazioni alimentari.


Cucciolotta US Teddy
🌈Lo sapevi che? di Cavie Borgo Padova:
Il cucciolo Teddy passa attraverso diverse “fasi” prima di raggiungere il suo aspetto definitivo da adulto . Tra le due e le cinque settimane di età il mantello può crescere non uniforme e lanuginoso. Da cinque a dodici settimane il pelo può appiattirsi. Se l’animale è ben allevato, dopo i 5/6 mesi di età il mantello inizierà ad apparire con la sua struttura da Teddy .🌈


Vuoi scrivermi per conoscere le diverse razze di porcellino d’india? Contattami nella mia pagina Facebook e seguimi!
►https://www.facebook.com/cavie.padova/
►www.cavieborgopadova.com
✎ CONTACT ME caviepadova@gmail.com
L’elenco riportato non è esaustivo e sostitutivo ai consigli di un veterinario esperto di esotici!
Seguici su FACEBOOK , Cavie Borgo Padova, clicca MI PIACE sulla pagina per vedere in anteprima le foto delle nuove cucciolate.
