
- 💚 La cavie è un animale 100% erbivoro.
- 💚 La cavia ha bisogno della compagnia di un suo simile per vivere felice.

💛💚Le 15 basi per una buona gestione💚💛
15 informazioni essenziali da sapere per prendersi cura dei porcellini d’india .
- 💚 Prendi una gabbia/recinto GRANDE (+di 100 cm ma “Più grande è…e meglio è!! Ovviamente – NO gabbia a più piani – No legno, NO vetro tipo teca o acquario, NO box plastica tipo ikea) e posizionala in un luogo tranquillo. La temperatura ambientale ideale è di 21°C, e comunque compresa tra 18 e max 26°C.( temperature superiori possono essere fatali)
- 💚 Procura una casetta per ogni cavia .
- 💚 Assicurati che abbiano una lettiera di fondo spessa e adatta per roditori.
- 💚 Assicurati che le cavie abbiano sempre disponibile e senza limiti del fieno di buona qualità.
- 💚 Fornisci giornalmente acqua fresca.
- 💚 Somministra circa 100/200 g di verdure / erba fresca per ADULTO ogni giorno. (senza esagerare e suddividi in più pasti)
- 💚 Fornisci poco mangime ma di qualità e formulato solo per cavie.
- 💚 Assicurati che la tua cavia assuma l’indispensabile VITAMINA C.( peperone o gocce).
- 💚 Fornisci alla tua cavia legnetti naturali da rosicchiare non tossici.
- 💚 Pulisci la gabbia a fondo almeno una volta alla settimana.
- 💚 Taglia le unghie delle zampette ogni poche settimane.
- 💚 Pesa la tua cavia settimanalmente per assicurarti che non stia perdendo peso (tipico sintomo di malattia o problemi dentali).
- 💚 Verifica il sesso e la salute dei cuccioli con un veterinario esperto di esotici.
- 💚 Interagisci con gentilezza e fai amicizia con la tua cavia più volte al giorno per conquistare la sua fiducia .
- 💚 Adotta due o più cavie dello stesso sesso, così che non stiano sole. (No convivenza con coniglio-criceto o cincillà)
Il porcellino d’india è molto intelligente e socievole con il padrone ed i suoi simili.
- SI ♀♀ a coppia di femmine o gruppetti di femminucce.
- SI ♂♂ a maschi compatibili, che non si sono mai accoppiati e senza la presenza di femmine. (due cuccioli maschietti o un adulto maschio con un cucciolo maschio)
- NO♀♂ a maschio e femmina o gruppi misti di maschi con femmine. Un maschio sterilizzato potrà vivere con una o più femmine.
Spesso cuccioli e adulti vengono ceduti non correttamente sessati. Nei negozi di animali i due sessi vengono tenuti nella stessa gabbia, il che significa che molta gente acquista esemplari già in gravidanza anche se sono ancora piccoli.

Come prendere in braccio un porcellino d’india?
I porcellini d’india dall’aspetto così robusto, sono in realtà creature estremamente sensibili che apprezzano l’essere trattati con cura.
Per sollevarli è sufficiente circondare con una mano il torace e sostenere il posteriore con l’altra senza stringere. Usare sempre due mani anche per sollevare i cuccioli. Sostenere l’intero corpo , quando si prendono in mano, li farà sentire al sicuro.
⚠ Il porcellino d’india non ama e non sa calcolare le altezze ed esiste il reale pericolo che, con uno scatto improvviso, cada a terra.
⚠ Non tenerlo a pancia in su: per il porcellino d’india è un’esperienza tra le più stressanti in assoluto .
Abbassarsi e sedere alla sua altezza è il modo migliore per interagire con lui. Spiega con calma questi concetti ai bambini piccoli che si prendono cura di questi animaletti.

Il possesso responsabile e la scelta consapevole nella gestione di un animale domestico devono essere supportate da una corretta informazione per i proprietari di animali.
Per qualsiasi dubbio sulla corretta gestione chiedimi pure!
Seguici e clicca MI PIACE su Facebook e Instagram per vedere le foto delle varie razze di porcellino d’india @cavie_borgo_padova
